La crème (feat. Sxrrxwland)
La faida chiassosa tra l'arroganza della linea melodica della trap e un producer che fa di tutto per metterla in crisi. Dal notevole "Omnia".
Read moreLa faida chiassosa tra l'arroganza della linea melodica della trap e un producer che fa di tutto per metterla in crisi. Dal notevole "Omnia".
Read moreUn invito a sentirsi vivo nei propri panni, accettare la propria pelle, tra limiti e idiosincrasie. E non temere di desiderare di 'lasciarsi'. Da "Marassi".
Read moreCabine rotte, spiagge semideserte, odore di pioggia: scene da un arrivederci, malinconico e suadente. Da "Un paese ci vuole"
Read morePower punk sospeso nel tempo per celebrare la morte irreversibile del rock, uno degli 'abissi' di Federico Fiumani
Read moreRabbia intestina e smarrimento spinto fino al climax: un urlo fragoroso come una rupe che crolla.
Read moreUn travestimento solo in apparenza infantile per resistere alla 'moda del momento': la cattiveria. Da "A casa tutto bene"
Read moreDa "Umani vento e piante". Per la prima volta in italiano del trio pisano un brano misterioso e sornione, in abito folk strappato dall'elettronica.
Read moreDa "Il latitante", 2007. Code snervanti, finestrini rotti, sugo andato a male, un sudoku che non torna: una canzone d'estate al negativo che è anche il requiem definitivo per un certo modo di vivere 'freak'.
Read moreDa "Uno-dué", 2002. Un incontro amoroso miracoloso, sullo sfondo di un Appennino aspro, sospeso nel tempo, tra il western e i film di Pietro Germi.
Read moreDa "Stanza singola", 2019. Ancora più mesta di "Frigobar", rafforza l'idea di canzone che ha in mente Franchino, intimista e dannatamente malinconica.
Read moreDa "Grrr Power". Power pop femminista come linfa vitale per ripartire, dopo un trauma indicibile.
Read moreDa "Rincorsa". Una riflessione sull'obiettivo di ogni fuga, avvolta nel suono brumoso di una synth-wave amalfitana.
Read more